Vi dedico un Cheesecake redatto e corretto da me medesima, con l’aiuto spirituale e collaborativo della mia amica Alessandra. Ha un sapore tipicamente toscano, anzi, più pratese perché alla base ci sono i cantucci di Prato, quelli che generalmente si mangiano accompagnati dal vin santo. Poi ho creato una crema al caffè e arricchito il tutto dal cioccolato bianco e nero. E’ una vera delizia, spero che vi piaccia!
Cheesecake "Pratese" ai cantucci e caffè
Cosa occorre
- per la base:
- cantucci di Prato, 300 grammi
- caffè espresso, due tazzine
- miele di castagno, un cucchiaio
- burro, 70 grammi
- per la farcia:
- formaggio Philadelphia, 500 grammi
- yogurt al caffè, 80 grammi
- panna fresca, 110 millilitri
- zucchero, 200 grammi
- uova, quattro
- farina, due cucchiai
- mandorle a lamelle, 80 grammi
- per la salsa:
- caffè moka, 1 tazzina piena (80 millilitri)
- cioccolato fondente, 100 grammi
- per la decorazione:
- cioccolato bianco, 50 grammi
Come si prepara
- Preparate la base tritando i cantucci con un robot potente. Aggiungete il caffè, il miele e il burro fuso e tritate ancora. Disponetela in uno stampo per torte apribile, foderato con carta forno, pressandola bene con il dorso di un cucchiaio. Mettete in frigo per una mezz'ora.
- Nel frattempo preparate la farcia mescolando bene il tutto (mandorle escluse) con le fruste, fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate sopra la base e metteteci sopra le mandorle a lamelle. Infornate a 160° per 50 minuti, e poi proseguite per altri 15 minuti a 180° + 5 minuti a forno leggermente aperto.
- Fate raffreddare e mettete il cheesecake in frigo per almeno 4 ore.
- Prima di servire il dolce preparate la salsa sciogliendo a bagnomaria il cioccolato insieme al caffè.
- Con l'aiuto di un pela-patate poi, fate dei riccioli di cioccolato bianco e fatelo cadere sopra la torta. Servite a fette con la salsa tiepida
- colata sopra.
Lascia un commento