Sembrerebbe che piano piano le cose stiano tornando quasi ad una nuova normalità. Si inizia a rivedere gli amici, andiamo al mare e facciamo tuffi, piste e castelli, vaghiamo per negozietti. Insomma incrociamo le dita e speriamo che vada tutto come deve andare. Ovviamente non dobbiamo fare i grulli e attivare il cervello…come dice Edoardo di 7 anni e mezzo: la sicurezza prima di tutto. Bravo amore, hai proprio ragione!
Ma parliamo di questo Banana Bread, uno dei dolci che adoro. Se sostituite il latte ad un latte vegetale, la versione vegana è presto fatta! Con i mirtilli, la morte sua!
Banana bread ai mirtilli
Cosa occorre
- banane, tre grandi e mature
- succo di limone, due cucchiai
- latte, 80 millilitri
- sciroppo d'acero, 120 millilitri
- farina integrale, 120 grammi
- farina 00, 120 grammi
- lievito per dolci, una bustina
- bicarbonato, mezzo cucchiaino
- sale, mezzo cucchiaino
- mirtilli freschi, una tazza (oppure mezza tazza di quelli essiccati)
Come si prepara
- Metti nel latte uno dei cucchiai di succo di limone fino a che diventa cagliato (ci vorranno 10 minuti circa).
- Schiaccia bene le banane con l'altro cucchiaio di succo di limone fino ad ottenere una purea, aggiungi lo sciroppo d'acero e il latte cagliato. Mescola bene e incorpora le farine e il lievito setacciati, sale e bicarbonato. Infine metti i mirtilli lavati e asciugati (se opti per quelli secchi mettili prima in ammollo e poi strizzali bene).
- Versa in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato e inforna a 180° per 50 minuti circa.
Lascia un commento