Day 3 – “Calendario dell’Avventour” – Africa, Sudafrica.
Qua da noi il Rooibos non è nè conosciutissimo nè tantomeno usatissimo. In Africa, specialmente nella Repubblica del SudAfrica invece è come dire qua da noi: una tazzina di caffè. Primo, perchè è un arbusto (quindi viene chiamato impropriamente “tè”) che cresce solo nella zona di Cederberg. Non cresce in nessun’altra zona del Mondo. E loro, avendocelo proprio lì hanno imparato ad usarlo e a beneficare di delle sue proprietà come come vitamina C, magnesio, fosforo, ferro, zinco e calcio. Ed in più è naturalmente privo di caffeina.
Questo abbinamento con il latte di mandorla lo rende una coccola serale perfetta e adatta anche ai bambini: ai miei per esempio, gli piace un sacco!
E allora cin cin, più Rooibos per tutti!!!
- latte di mandorla, 200 millilitri
- acqua, 400 millilitri
- tè rooibos, due bustine o due cucchiaini se hai quello sfuso
- miele di acacia, due cucchiaini scarsi
- pepe nero, due macinate
- zenzero fresco, un bel pezzetto
- cannella, 1 bastoncino spezzettato
- cannella in polvere, una spolverata
- cardamomo, due bacche incise
- Fai bollire l'acqua, il latte e le spezie con lo zenzero per una decina di minuti a fuoco basso.
- Spengi e metti il tè rooibos in infusione per ⅞ minuti.
- Filtra nelle tazze e dolcifica con il miele.
Lascia un commento