Day 15 – “Calendario dell’Avventour” – Australia, Nuova Zelanda.
Gli Anzac Biscuit sono la Storia, con la S maiuscola. Si parla del periodo della Prima Guerra Mondiale e Anzac sta per Australia and New Zeland Army Corps. Le moglie dei soldati impegnati sul fronte praparavano dei biscotti come beni di conforto da inviare in Europa. Dovevano essere per prima cosa durevoli nel tempo, ma allo stesso tempo economici perchè tutti gli alimenti base erano razionati o addirittura introvabili. Originariamente si pensò quindi di fare questi biscotti senza uova e senza il cocco. Poi la ricetta col tempo ha subito innumerevoli mutazioni ed ha avuto un giorno in suo onore, il 25 aprile il famoso Anzac Day, che è proprio il giorno dedicato ai caduti in Australia e Nuova Zelanda.
- gocce di cioccolato, 50 grammi
- burro, 80 grammi
- zucchero, 50 grammi
- uova, due
- cannella, mezzo cucchiaino
- farina, 100 grammi
- fiocchi d'avena, 50 grammi
- bicarbonato, un cucchiaino
- noci sgusciate, 50 grammi
- vanillina, una bustina
- sale, un pizzico
- Metti nel fullatore il burro ammorbidito, zucchero, uova, vanillina, cannella e sale. Amalgama bene. In una terrina versa la farina, i fiocchi d'avena, bicarbonato e un pizzico di sale. Mescola e aggiungi nel mixer, se necessario aggiungi qualche cucchiaio di latte. Aggiungi le noci tritate, le gocce di cioccolato e impasta. Forma un rotolo e avvolgilo nella pellicola. Metti in frigo per una ventina di minuti. Con un coltello infarinato taglia dei dischi di 1 cm di spessore.
- Adagiali su una teglia rivestita di carta forno e inforna a 180° per 10/15 minuti.
Lascia un commento