Un po’ tutti pensiamo che la ricetta tradizionale dei bagel viene dagli Stati Uniti. E qui, ci casca l’asino. Si perché i bagel sono dei panini a forma di ciambella originari della cucina polacca ebraica, nati nel 1600 a Cracovia, per omaggiare le donne in occasione del parto.
Poi si, certo, sono stati portati negli States dagli immigrati polacchi e la ricetta di questo soffice pane ha letteralmente conquistato New York diventando il simbolo indiscusso del brunch americano.
Bagel
Cosa occorre
- x 8 bagel
- farina 00, 250 grammi
- farina manitoba, 250 grammi
- acqua, 280 grammi
- lievito di birra secco, 7 grammi
- miele, un cucchiaio
- sale fino, 12 grammi
- burro a temperatura ambiente, 30 grammi
- per la cottura:
- acqua abbontante
- bicarbonato, un cucchiaio
- miele, un cucchiaio
- semi misti (zucca, girasole, papavero, lino..) - sesamo
Come si prepara
- Unisci le farine e il lievito nella planetaria. Sciogli il sale e il miele nell'acqua e sempre impastando col gancio, versa a filo nella planetaria. Quando l'impasto è ben incordato aggiungi il burro a fiocchi pochi alla volta.
- Fai una palla e fai lievitare 2 ore circa coperta con pellicola e canovaccio.
- Riprendi l'impasto e ricava 8 pezzi da 105 gr l'uno. Fai una cordicella di 20 cm l'uno e arrotola sul palmo, facendo scorrere la mano fai saldare bene la ciambella.
- Disponile su una teglia con carta forno tagliata a quadri per ogni ciambella e fai lievitare un'ora.
- Porta a bollore una pentola con acqua, miele e bicarbonato. Quando bolle trasferisci una ciambella per volta insieme alla carta forno che poi toglierai. Cuoci per bene per 30 secondi circa su entrambi i lati, scolala con una schiumarola e trasferiscila su un piatto pieno di semini, facendoli ben aderire.
- Rimetti sulla teglia e inforna a 200° per 20/25 minuti.
- Per farcirli la sua morte è rucola, salmone, formaggio spalmabile e scorza di limone. Ma sono squisiti anche con mascarpone, crudo e rucola. Oppure avocado, caprino, zucchine grigliate e peperoncino.
Lascia un commento