Per questa Festa della Donna – a proposito, Auguri a tutte le donne in ascolto!- ho voluto riesumare una vecchia ricetta anni ’80 che fa molto “giallo”! Una torta che era in un vecchio ricettario di mia mamma, fatto di tanti libricini a seconda della portata, presenti in tutte le case anni 80/90 e che io, da piccina sfogliavo di continuo, perché con una passione ci si nasce, o almeno, la scintilla è presente ancor prima di rendersene conto! E questa torta profumata era spesso presente nelle tavole di famiglia!
Quindi oggi, non solo dedico questa torta alla me piccolina. La dedico a mia mamma, a mia figlia e a voi! Buona torta d’ananas a tutte!
Torta rovesciata di Ananas
Cosa occorre
- uova, quattro
- zucchero, 250 grammi
- burro, 200 grammi
- farina, 200 grammi
- brandy, un bicchierino
- estratto di vaniglia, un cucchiaino
- lievito per dolci, una bustina
- ananas sciroppato, una scatola da 450 grammi
- sale, un pizzico
Come si prepara
- Sbatti bene le uova con 200 grammi di zucchero e un pizzico di sale. Unisci il burro fuso e intiepidito e la farina. Aggiungi il brandy, vaniglia e lievito. Mescola bene il tutto.
- In un pentolino prepara il caramello facendo sciogliere a fuoco lento il restante zucchero.
- Appena assume un bel colore dorato, versalo in una tortiera rivestita di carta forno (bagnata e ben strizzata)e mettici subito le fette di ananas ben scolate e distanziale bene.
- Versaci sopra l'impasto e inforna a 180° per mezz'ora circa.
- Rovescia la torta subito, prima che si raffreddi.
Lascia un commento