Non mi guardate così, tanto lo so che avete già comprato il lievito di birra. E se non lo avete ancora fatto, vi svelo un segreto, compratelo secco per questi 2 motivi: 1) non si sente il suo sapore o l’odore negli impasti. 2) si conserva più a lungo. 3) ok vi dico anche il terzo vai… ne basta meno e quindi tutto diventa più digeribile. Ecco, ora andate e compratevene. Ma lasciatene un po’ anche per gli altri!
In casa nostra i panini non mancano mai. I miei bambini li adorano a merenda. Io li congelo, e la sera ne metto un paio fuori. La mattina sono pronti da farcire e metterli in cartella. Io ne faccio di piccolini, in modo da non avere mai una merenda abbondante, ma quel che basta da far avere la giusta energia!
Oggi poi sono in vena di svelarvi altri trucchetti: se avete avuto figli piccolini, avrete in casa ancora la mitica vaporiera per cuocere le pappe (io ne ho una della Philiphs Avent) e la uso per cuocere la verdura al vapore. In questo caso la zucca per i panini verrà ben cotta e poco zuppa d’acqua. Ma se non l’avete poco male, usate la pentola a pressione o il cestello da pentola per le cotture a vapore.
…