Se siete amanti della Peperonata, questo primo fa proprio al caso vostro! Si prepara davvero super veloce ed è buonissimo! I miei bambini ne vanno matti e anche noi, a dire la verità!
…
…
Eccomi tornata dopo le mie vacanze austriache e cecinesi di Agosto! Non so se sono veramente pronta di riniziare tutta la routine, ma ci si può fare! A volte sono veramente determinata e super carica, altre ho nostalgia di queste ferie in famiglia, così belle e ricche di emozioni che sono volate in un lampo! Voi? Dove siete stati?
Riparto con un titolo che è più lungo della ricetta stessa, che si fa in un batter di fornello. Di quelle che accendi la padella, e la rispengi e ci vuole più a cuocere la pasta!
…
Questa lasagne è nata da ingredienti che adoro, specialmente se abbinati insieme. Non per altro al mio matrimonio uno dei primi scelti erano i fagottini di burrata con pomodorini confit, pinoli e salsa fresca ai pomodorini. Io con gli stessi ingrediente ci ho preparato una lasagna. E’ veramente DI-VI-NA! Adatta estate ed inverno. Dovete provarla assolutamente. Questa dovete segnarvela perchè non ve la scorderete facilmente. E’ uno sgarro, ma ogni tanto, sgarri come questo, ci vogliono! Sennò che si vive a fà??!!??
…
Una pasta che ha del tradizionale nell’anima. Un Piatto con una P maiuscola, che tutti, o quasi, sanno fare, o fanno, e nessuno farà una versione uguale all’altra. Eppure gli ingredienti sono pochi, ma vi assicuro ne esistono un’infinità di varianti.
Mi piace proporre i piatti nostri, della tradizione italiana. Per non dimenticarli, e tramandarli ai figli, ai nipoti e a chi verrà. O semplicemente tramandarli a voi, popolo del web!
…
Vegani, vegetariani, sentite qua! Non ditemi che da bambini non avete mai mangiato una buona pasta al ragù? E io dico che facevate anche la scarpetta col pane! Oppure vostra mamma, o vostra nonna, o chi per lei, non vi ha mai dato da merenda una fetta di pane morbido con il sugo appena fatto? Daiiii, e dite di si, vi si legge negli occhi! Poi avete deciso di diventare vegani o vegetariani, e niente più sugo di carne. Ma non vi preoccupate, se volete avere la sensazione di mangiarlo di nuovo, mantenedo un’etica diversa, il ragù di lenticchie fa proprio al caso vostro! Non è ovviamente il suo clone, ma lo ricorda moltissimo!
…
L’idea è partita da una mega fornitura di orecchiette che mi ha portato dalla Puglia la mia collega Doriana! Di una bontà infinita, niente a che vedere con quelle comprate, si scioglievano in bocca! E poi questo accoppiamento con le seppie, è divino. Ci vuole un attimo a farla e stupirà tutti. A me viene l’acquolina ancora a pensarci!
…
…
Salicornia non è una parolaccia, non vi preoccupate. Trattasi di alghe: quelle belle alghette che assomigliano a piantine grasse, alcuni le chiamano “asparagi di mare”. Non si trovano sempre, di solito si trovano da aprile fino a settembre, ma a volte si trovano anche prima.
Il loro sapore è sapido, salino, sono croccanti e se non l’avete mai provata, vi consiglio di farlo. Costa poco e sa di mare!
…